Come conservare il vino: 5 regole d’oro
Come conservare il vino: 5 regole d’oro
Dopo l’imbottigliamento, il vino cambia ancora. L’affinamento in bottiglia, meglio conosciuto come invecchiamento, comporta un’ulteriore maturazione del vino che gli permette di raggiungere il massimo delle qualità organolettiche. Come facilitare questo processo, senza alterarlo? Ecco alcuni semplici accorgimenti su come conservare al meglio il vino e creare una vera e propria cantina in casa.
Come scegliere i migliori vini rosati del mondo
Spesso davanti a una fila di bottiglie in enoteca siamo indecisi su quale vino scegliere. Mettersi a leggere tutte le etichette richiede tempo e anche qualche competenza enologica. Come individuare vini rosati di qualità? Affidandosi al giudizio degli esperti: il Mondial du Rosé e il premio Decanter eleggono ogni anno i vini migliori di tutto il mondo.
Bottiglie di vino da collezione: è arrivata la MM ArtCollection 2017
Cerchi un’idea regalo unica e originale? Hai mai pensato alle bottiglie di vino da collezione? Sono oggetti esclusivi, belli da esibire nella propria cantina, e se contengono anche un vino buono ti assicurano un doppio successo.
Vinitaly 2017: le novità della 51esima edizione
Il Vinitaly, salone internazionale dei vini e distillati, è giunto quest’anno alla 51esima edizione. La manifestazione, che si svolgerà dal 9 al 12 aprile 2017 nei padiglioni della fiera di Verona, presenta centinaia di etichette da tutto il mondo e accoglie i palati pronti ad assaggiarle. Ecco le novità di quest’anno.
Bicchiere per il vino: come scegliere quello giusto?
Quando si tratta di bere del buon vino non conta solo l’etichetta sulla bottiglia o l’annata. Anche il calice usato per la degustazione ha la sua importanza. Oggi ti spieghiamo come scegliere il bicchiere giusto per il vino, che sia rosso, bianco o rosato.
Lesso con la pearà & San Fermo
Il piatto di oggi si trova in tutti i ricettari delle nonne di Verona: è il tradizionale lesso con la pearà. Una pietanza che, nelle fredde domeniche d’inverno, tanti di noi trovano in tavola, e che si sposa benissimo con il nostro vino San Fermo, appena imbottigliato.
Risotto al radicchio & Ninì
Il risotto al radicchio è uno dei piatti forti della provincia di Verona. Oggi te lo proponiamo in abbinamento ad altre tipicità venete, quali il formaggio Monte Veronese e il nostro vino Ninì realizzato con l’uva regina di Verona, la Corvina.
3 ricette con il pandoro avanzato
Il pandoro è, assieme al panettone, il dolce tipico delle feste, ma non si mangia solo a Natale. Chi lo ama veramente comincia a mangiarlo all’Immacolata e smette all’Epifania (magari anche oltre). Come gustarlo, in maniera originale? Ecco tre semplici ricette per preparare dolci con il pandoro avanzato.
5 idee regalo per veri winelover
Sei in piena corsa ai regali di Natale? Non sai cosa mettere sotto l’albero per quell’amico o quell’amica smodatamente appassionati di vino? Ecco 5 idee regalo per veri winelover.
Il Bardolino Chiaretto D.O.C. prende la laurea
È proprio il caso di dirlo: il nostro Bardolino Chiaretto D.O.C. ha preso la laurea. Il vino rosato è stato oggetto della tesi della “piccola di casa”, Giorgia Marchesini.
I nostri vini
Contatti
Az Agr. Marcello Marchesini
OrariHours
-
Monday
09.30 - 12.00 / 14.00 - 18.00 -
Tuesday
09.30 - 12.00 / 14.00 - 18.00 -
Wednesday
09.30 - 12.00 / 14.00 - 18.00 -
Thursday
09.30 - 12.00 / 14.00 - 18.00 -
Friday
09.30 - 12.00 / 14.00 - 18.00 -
Saturday
09.30 - 12.00 / 14.00 - 18.00 -
Sunday
chiuso - closed
ContattiContacts
Soc. Agr. Marchesini Marcello s.s.
OrariHours
-
Monday
09.30 - 12.00 / 14.00 - 18.00 -
Tuesday
09.30 - 12.00 / 14.00 - 18.00 -
Wednesday
09.30 - 12.00 / 14.00 - 18.00 -
Thursday
09.30 - 12.00 / 14.00 - 18.00 -
Friday
09.30 - 12.00 / 14.00 - 18.00 -
Saturday
09.30 - 12.00 / 14.00 - 18.00 -
Sunday
chiuso - closed